
Vincitori III Edizione del Contest ideasXwood
Lo scorso 9 settembre nella prestigiosa terrazza The Roof dell’hotel dei Cavalieri a Milano sono stati proclamati i vincitori della terza edizione del contest IdeasxWood, progetto dal forte slancio educativo, volto a divulgare la conoscenza del legno e la sua valorizzazione nei progetti come materia prima nobile, viva e rinnovabile.
Promosso da Tabu – l’azienda di Cantù considerata un riferimento a livello internazionale nella tintoria del legno naturale e nella tecnologia del legno multilaminare – e patrocinato da FederlegnoArredo, FSC® Italia e Adi, il concorso ha raccolto alla sua terza edizione ben 600 progetti provenienti da tutto il mondo. I partecipanti, suddivisi in due categorie – professionisti under 39 e studenti delle facoltà di Architettura e di Ingegneria, delle Scuole e degli Istituti di Design e delle Accademie di Belle Arti – hanno ideato nuovi pattern geometrici, organici o combinati, finalizzati alla realizzazione di piallacci multilaminari, intarsi industriali, superfici 3D e boiserie di ultima generazione.


La giuria, composta da Ambrogio Rossari – ADI Associazione per il Disegno Industriale, Andrea Tagliabue – CEO TABU, Diego Florian – Direttore FSC® Italia – Elena Brusa Pasqué – Architetto, Federico Galluzzi – Editore, Francesca Losi -Giornalista e Responsabile comunicazione TABU, Francesco Scullica – Politecnico di Milano-POLI.design, Roberta Busnelli – Giornalista e Editrice, Stefano Ronchetti – Imprenditore, Fernando Mosca – Architetto, Daniele Lauria -Architetto, Michela Catalano – Architetto, Marinella Ferrara – Politecnico di Milano, Mauro Afro Borella – Architetto e presieduta dall’architetto Franco Raggi, lo scorso 14 luglio, riunitasi presso la nuova sede dell’ADI Design Museum, ha decretato i seguenti vincitori:
PRIMO CLASSIFICATO CATEGORIA STUDENTI:
PERSPECTO di Francesca Badame e Anna Farina


SECONDO CLASSIFICATO CATEGORIA STUDENTI:
RIGATO di Camilla Cermenati e Erika Fusca


TERZI CLASSIFICATI CATEGORIA STUDENTI:
ROCKY WOOD di Giulio Bruno, Gualtiero Borgonovo e Pietro Mariani


FADED di Francesca Trentani


PRIMO CLASSIFICATO CATEGORIA PROFESSIONISTI:
AURORA di Alkass Aziz


SECONDO CLASSIFICATO CATEGORIA PROFESSIONISTI:
KASURI di Silvia Notaro


TERZO CLASSIFICATO CATEGORIA PROFESSIONISTI
UNITY di Elahe Eli


Il contest anche quest’anno ha contato sulla media partnership della nostra rivista di architettura IQD, che ha premiato tre progetti, e sulla presenza del “concorso nel concorso” promosso dal main partner Carpanelli, storica azienda brianzola di arredi, dal titolo La Moda passa, lo Stile resta.
PREMIO IQD CATEGORIA STUDENTI:
PROFONDO di Yvonne Pandolfi


PREMIO IQD CATEGORIA PROFESSIONISTI:
FRAMMENTI COSMICI di Gabriele Mundula


PREMIO IQD PER LA CATEGORIA CARPANELLI:
TAVOLO AUDREY di Greta Villa, Federica Sciretta e Cecilia Avesani


PRIMO CLASSIFICATO PREMIO CARPANELLI STUDENTI:
GEA di Gianluca Branca

SECONDO CLASSIFICATO PREMIO CARPANELLI STUDENTI:
GIRA di Shinjo Taeko

TERZO CLASSIFICATO PREMIO CARPANELLI STUDENTI:
FAMIGLIA SURREALE di Andrea Oselin, Giada Buzzichini e Lorenzo Taccetta

PRIMO CLASSIFICATO PREMIO CARPANELLI PROFESSIONISTI:
LIGERA di Miguel Reguero

SECONDO CLASSIFICATO PREMIO CARPANELLI PROFESSIONISTI E PREMIO IQD:
QUARTA DIMENSIONE di Zoeli Rota

TERZO CLASSIFICATO PREMIO CARPANELLI PROFESSIONISTI:
SAN FILIPPO di Geovanny Carignani e Luca Cotini

I nostri più grandi complimenti ai Finalisti, e soprattutto, il nostro ringraziamento a TUTTI i candidati che hanno partecipato: a questi in particolare, rivolgiamo l’invito per la IV edizione, che comincerà nel mese di ottobre 2021.