
Lucio Door / Design by Massimo Iosa Ghini / Barausse
Ispirata al design cotemporaneo, la collezione Iosa Ghini comprende il bassorilievo pantografato del modello Lucio.

La collezione di porte Lucio, disegnata dall’architetto Massimo Iosa Ghini per Barausse, azienda specializzata dal 1967 nella produzione di porte per interni a uso residenziale e alberghiero, rende omaggio alle opere del noto artista Lucio Fontana. L’anta, così come la tela per l’artista, è caratterizzata da uno o più segni, quasi a voler scavalcare la materia e oltrepassarla, evocando, in questo modo l’idea di apertura verso un’altra dimensione, un altro spazio.

Nel concetto stesso di porta – spiega l’architetto Massimo Iosaghini – è presente l’idea di passaggio, di transizione da un ambiente ad un altro e l’anta, che li divide, è Materia. In quanto tale la Materia può essere trattata, lavorata, plasmata fino al suo superamento quasi come per volerla oltrepassare. Tutto è condizionato dalle ombre con cui, specie la luce radente, sottolinea le soluzioni di continuità e discontinuità della superfice.

La rinnovata collaborazione tra l’architetto e l’azienda, una perfetta sinergia di talento progettuale e qualità produttiva, ha permesso anche questa volta di dar vita a un prodotto dall’elevato contenuto estetico e tecnico.
