
The Hole with the House Around / Elastico Farm
Il nuovo intervento residenziale firmato Stefano Pujatti di ELASTICOFarm si trova alla periferia di Cambiano, piccolo comune ai piedi delle colline torinesi, a pochi chilometri dal capoluogo piemontese. Il contesto è quello di un’area urbana disomogenea, caratterizzata da vecchi edifici industriali abbandonati e recenti interventi di edilizia residenziale, da cui il progetto si distacca grazie all’ampio parco privato ricco di grandi alberi che lo circonda e che fornisce un naturale filtro con l’ambiente esterno. La casa bifamiliare su cui intervenire era un edificio risalente ai primi anni ’70, che i proprietari avevano deciso di ristrutturare e ingrandire.


Anziché ampliare l’edificio esistente, la scelta progettuale ha previsto la sua ristrutturazione e la realizzazione di una nuova struttura, i cui volumi sovrastano l’edificio originario, appoggiandosi ad esso solo lo stretto necessario per consentire l’accesso al tetto, trasformato in terrazzo-giardino, intimo ma con viste panoramiche che spaziano dalle vicine colline fino alla maestosità dell’arco alpino. Riecheggiando le chiome degli alberi che li circondano, i volumi della nuova costruzione, sospesi su pilastri alla loro stessa altezza, si raggruppano attorno a un vuoto centrale, che accentua il senso di vertigine e la distanza dal suolo e che, non pavimentato, è stato lasciato in dono alle piante e alla natura perché se ne impossessino.


Gli alti e gialli pilastri metallici su cui poggiano i volumi prefabbricati in acciaio zincato – ciascuno corrispondente alle diverse stanze e funzioni – della nuova residenza di 390 mq progettata dall’architetto Stefano Pujatti si diramano nell’ampio parco privato, con un deliberato riferimento alla casa sull’albero, metafora, nell’immaginario collettivo, di luogo di sogno e avventura. Una metafora non smentita, semmai ironicamente consolidata, dai rivestimenti esterni in lamiere ondulate di alluminio, che riflettono giocosamente la luce cangiante e i colori del parco in modo imprevedibile in virtù delle loro varie inclinazioni e dei diversi orientamenti.
Qui ogni scelta, formale o materica, caratterizza fortemente gli spazi ed esprime il dinamismo alla base del progetto. All’interno, un percorso a rampa distribuisce tutti gli ambienti della casa – tre camere, due bagni, spazi di servizio e una grande zona giorno con area pranzo e cucina – posti a diversi livelli, offrendo attraverso le vetrate, una vista a tutto tondo sul paesaggio. Le pareti e i soffitti sono colorati con diverse tonalità e gradazioni di verde, generando un paesaggio astratto che dialoga idealmente con le chiome degli alberi circostanti e con la luce naturale, che filtra attraverso le vetrate esterne e quelle rivolte sul grande vuoto centrale, nucleo ideale del progetto.


- Architects: Elastico Farm
- Area: 385 m²
- Year: 2022
- Photographs: Anna Positano, Gaia Cambiaggi | Studio Campo
- Design Team: Stefano Pujatti, Daniele Almondo, Valeria Brero, Serena Nano, Andrea Rosada
- Structural Engineering: Corrado Curti
- Mechanical Engineering: Pasquale Matarazzo, Bruno Marcon
- General Contractor: De Filippi Costruzioni
- City: Cambiano
- Country: Italy