
Cirifer Design realizza una scenografica scala a sbalzo per Casa nocciola progettata dall’architetto Carola Ribotta
Situata a una trentina di chilometri dal capoluogo piemontese, la moderna residenza di 250 mq progettata dallo studio CR/A di Carola Ribotta ha incontrato le richieste della giovane committenza per un’abitazione funzionale, ben organizzata, curata nei dettagli e dal gusto contemporaneo.
La zona d’ingresso della casa, che si sviluppa su due livelli e un piano interrato, è caratterizzata dalla presenza di una scenografica scala a sbalzo, che funge da fulcro dell’intero progetto, attorno a cui ruota la distribuzione di tutti gli ambienti.Leggero e al contempo materico, questo elemento architettonico dalla forte personalità, realizzato su disegno dall’azienda Cirifer Design – partner ideale del mondo della progettazione per la realizzazione di scale su misura – è espressione delle caratteristiche salienti dell’intero progetto: cura, eleganza, praticità.
I gradini a sbalzo, rivestiti in rovere oliato in opera come il resto della pavimentazione a parquet, sono protetti da una balaustra in cristallo trasparente che ne lascia libera la vista. La centralità di questo manufatto è esaltata dai muri bianchi, che come quinte scenografiche ne evidenziano la geometria, e dalle ampie vetrate inclinate sovrastanti che lo inondano di luce zenitale.


Casa Nocciola, così come è stata battezzata dall’architetto Carola Ribotta, che ne ha curato la progettazione degli spazi interni e l’interior design, si sviluppa su tre livelli: un piano terra con la zona giorno e due camere, di cui una padronale con cabina armadio e bagno en suite, separato da una vetrata fumé scorrevole a tutta altezza, un piano superiore con la zona notte e una taverna a livello interrato con cucina, bagno e alcuni locali tecnici, tra cui la lavanderia e il garage.
L’involucro architettonico di nuova costruzione ha consentito di ottenere tagli in affaccio e sbalzi, trasformati in terrazzi, che hanno contribuito a dare movimento agli ambienti, caratterizzati da un impianto sostanzialmente regolare. Il risultato è una casa ben organizzata, pratica e di stile contemporaneo, scaldato dall’abbondante presenza di legno.


L’ampio spazio a piano terra del soggiorno e della zona pranzo, parzialmente separata da un setto centrale in cartongesso che ingloba un caminetto a gas bifacciale, è invaso dalla luce naturale proveniente dalle grandi vetrate e dalla parziale copertura trasparente. I confini tra il piano terra e il primo piano son segnati da una balconata dai parapetti vetrati: qui si trova la zona notte con altre due camere da letto e altrettanti bagni dedicati.
“Le stanze alte colpiscono per la loro particolarità: le volte appositamente illuminate per enfatizzare le tecniche utilizzate. L’obiettivo di questa ristrutturazione era quello di mantenere gli elementi d’epoca e arricchirli con alcuni dettagli contemporanei. Il progetto doveva avere un filo conduttore chiaro, tutti gli spazi dovevano dialogare e armonizzarsi tra loro, motivo per cui viene utilizzato un solo colore sia per la zona giorno che per la zona notte” racconta l’architetto Carola Ribotta.


- Progettazione d’interni: Carola Ribotta Architetto
- Luogo: Carmagnola (TO)
- Fotografie: Sabrina Gazzola