
antoniolupi al Salone del Mobile 2025: Nuove visioni materiche
antoniolupi non segue le mode, le ridefinisce .Il brand toscano, che ha fatto dell’eleganza scenografica la quintessenza dello stile e della matericità il vocabolario della sua ricerca tecnologia, torna al Salone del Mobile 2025 con una visione ancora più audace, che spinge il minimalismo oltre ogni limite
La pulizia formale diventa assoluta, il design si riduce all’essenza: ogni elemento superfluo scompare, lasciando spazio alla materia e all’acqua, protagoniste indiscusse di un’estetica “less is more”.
Le nuove collezioni non parlano solo di stile, ma di emozione pura. Da Lineadacqua di Giorgio Rava che celebra il ritorno alla forza primordiale della natura, a Fortepiano di AL Studio, esplosione pura della materia, in tutta la sua potenza; da Neolitico, che già nel nome racchiude l’archetipo del lavabo a Street Light, evoluzione alleggerita del dna di Street. Fino ad Oasi, le nuove vasche che traducono il benessere in un’esperienza assoluta e su misura.
Ancora una volta antoniolupi sfida le convenzioni, ridefinendo il design attraverso scenografie visionarie, dettagli estremi e sperimentazioni radicali. Un nuovo capitolo di innovazione e visioni contro corrente, che ha elevato l’ambiente bagno a una dimensione estetica e sensoriale senza precedenti. Oggi, a parlare, è la purezza della materia: un codice estetico che per sottrazione, ma con forza, firma l’identità di antoniolupi e il nuovo stile dell’abitare contemporaneo: unico, audace e senza compromessi.
TRA LE NOVITA’ OASI
Già estremamente variegata per forme e materiali, la proposta di antoniolupi per l’oggetto vasca si arricchisce quest’anno di Oasi, una vasca concepita per offrire il massimo del relax e del benessere. Disegnata da Mario Ferrarini, Oasi, come suggerisce il nome, s’inserisce in ogni ambiente come un ambito oggetto del desiderio. Versatile e personalizzabile in diverse misure, forme – rettangolari, ovali e angolari – e configurazioni, la nuova vasca, realizzata in un materiale morbido al tatto e vellutato come Cristalplant®, si presta anche a installazioni all’interno di nicchie, completate da piani compensatori in marmo, legno o nello stesso Cristalplant®.
Nella versione freestanding, Oasi diventa l’indiscusso fulcro dello spazio grazie alla sua scultorea presenza scenografica. La piacevolezza tattile e i bordi che digradano dolcemente verso l’interno vasca aumentano la sensazione di essere avvolti in un momento di piacevole relax e benessere. Il sistema troppo pieno automatico invisibile garantisce inoltre il massimo della sicurezza: la piletta si apre automaticamente al raggiungimento del livello di sicurezza predefinito, consentendo all’acqua in eccesso di defluire.

